Juliana Curi, fotogramma dal film da Uýra: The Rising Forest, 2022.
Archive: Filter by: All
Close
All
Digital Library
Editions
Magazine
Projects
alterità
attivismo
biopolitica
critica d'arte
critica ecologica
filosofia politica
intersezionalità
massmedia
neuroscienze
nuove utopie
postcolonialismo
postumanesimo
queer
sottoculture
studi culturali
studi di genere
studi sociali
studi vocali
tecnologie
Cybernetic Culture Research Unit

Il Numogramma Decimale

H.P. Lovercraft, Arthur Conan Doyle, millenarismo cibernetico, accelerazionismo, Deleuze & Guattari, stregoneria e tradizioni occultiste. Come sono riusciti i membri della Cybernetic Culture Research Unit a unire questi elementi nella formulazione di un «Labirinto decimale», simile alla qabbaláh, volto alla decodificazione di eventi del passato e accadimenti culturali che si auto-realizzano grazie a un fenomeno di “intensificazione temporale”?

K-studies

Hypernature. Tecnoetica e tecnoutopie dal presente

Avery Dame-Griff, Barbara Mazzolai, Elias Capello, Emanuela Del Dottore, Hilary Malatino, Kerstin Denecke, Mark Jarzombek, Oliver L. Haimson, Shlomo Cohen, Zahari Richter
Nuove utopieTecnologie

Dinosauri riportati in vita, nanorobot in grado di ripristinare interi ecosistemi, esseri umani geneticamente potenziati. Ma anche intelligenze artificiali ispirate alle piante, sofisticati sistemi di tracciamento dati e tecnologie transessuali. Questi sono solo alcuni dei numerosi esempi dell’inarrestabile avanzata tecnologica che ha trasformato radicalmente le nostre società e il...

Presentazione di Estrogeni Open Source
Project, 28 March 2025
Presentazione libro

Presentazione di Estrogeni Open Source

In occasione di Mega Art Fair presenteremo il nostro libro Estrogeni Open Source
Sabato 5 aprile – H. 17:45
via Orobia 26, Milano
Per partecipare qui il link
In occasione di MEGA Art Fair 2025, presenteremo “Estrogeni Open Source”.
Il libro, che parte dal lavoro di Mary Maggic, artista non binary statunitense di origini cinesi, sfida e rovescia i pregiudizi sugli ormoni proponendo un esperimento performativo che destabilizza le tradizionali distinzioni tra maschile e femminile.
Casalinghe biohacker trans indaffarate nelle loro cucine-laboratorio per ottenere xenoestrogeni, scienziate freak che estraggono ormoni dall’urina, creature aliene che preparano cocktail a base di vodka e xenomolecole: Estrogeni Open Source è un’ode al biohacking ormonale come atto di disobbedienza civile, resistenza e autodeterminazione dei corpi non conformi. Un’opera che mira a sovvertire il nostro immaginario per ridefinire i confini dell’identità di genere oltre il binarismo.
Potrete trovare i nostri libri durate i giorni di MEGA Art Fair (2/6 aprile) nel Book Corner.
Iscriviti alla Newsletter

"Information is power. But like all power, there are those who want to keep it for themselves. But sharing isn’t immoral – it’s a moral imperative” (Aaron Swartz)