Juliana Curi, fotogramma dal film da Uýra: The Rising Forest, 2022.
Archive: Filter by: All
Close
All
Digital Library
Editions
Magazine
Projects
alterità
attivismo
biopolitica
critica d'arte
critica ecologica
filosofia politica
intersezionalità
massmedia
neuroscienze
nuove utopie
postcolonialismo
postumanesimo
queer
sottoculture
studi culturali
studi di genere
studi sociali
studi vocali
tecnologie
Cybernetic Culture Research Unit

Il Numogramma Decimale

H.P. Lovercraft, Arthur Conan Doyle, millenarismo cibernetico, accelerazionismo, Deleuze & Guattari, stregoneria e tradizioni occultiste. Come sono riusciti i membri della Cybernetic Culture Research Unit a unire questi elementi nella formulazione di un «Labirinto decimale», simile alla qabbaláh, volto alla decodificazione di eventi del passato e accadimenti culturali che si auto-realizzano grazie a un fenomeno di “intensificazione temporale”?

K-studies

Hypernature. Tecnoetica e tecnoutopie dal presente

Avery Dame-Griff, Barbara Mazzolai, Elias Capello, Emanuela Del Dottore, Hilary Malatino, Kerstin Denecke, Mark Jarzombek, Oliver L. Haimson, Shlomo Cohen, Zahari Richter
Nuove utopieTecnologie

Dinosauri riportati in vita, nanorobot in grado di ripristinare interi ecosistemi, esseri umani geneticamente potenziati. Ma anche intelligenze artificiali ispirate alle piante, sofisticati sistemi di tracciamento dati e tecnologie transessuali. Questi sono solo alcuni dei numerosi esempi dell’inarrestabile avanzata tecnologica che ha trasformato radicalmente le nostre società e il...

Pubblici
Digital Library, September 2017
Tempo di lettura: 4 min
Andrea Phillips

Pubblici

Andrea Phillips sulla presunta distinzione tra "servizio pubblico" e "aspirazioni private". L'istituzione artistica come luogo di contraddizioni.

Nel secondo paragrafo di Al servizio: l’arte, il valore, il merito e la creazione di pubblici, Phillips mette in discussione la sottile linea di demarcazione che esiste tra «servizio pubblico» e  «aspirazioni private». Nonostante sembrino due concetti agi antipodi, l’autrice del testo dimostra quanto la loro distinzione sia un confine spesso evanescente, tanto da fare cadere in uno stato di confusione sia la sfera pubblica-politica, sia il contesto artistico.  L’istituzione artistica viene presa come esempio di luogo in cui tutte le contraddizioni e tutti gli attori entrano a far parte per difendere le proprie ambizioni senza preoccuparsi di ciò che avviene al di fuori. Per utilizzare un parallelismo letterario, potremmo paragonare i musei a moderni castelli di Atlante in cui Orlando, Ruggero e Bradamante e altri cavalieri combattono per i propri interessi lasciando che il caos, l’astuzia e le illusioni abbiano la meglio senza che essi se ne rendano conto.

Recupera qui la prima parte.

Recupera qui la terza parte.

Recupera qui la quarta parte.


Pubblici

Andrea Fraser – Little Frank And His Carp (2001), still from a YouTube video. «Andrea Fraser investigates the motivations of institutional and individual participants in the art field, including artists themselves. She analyses what we want from art and her own role with questions like: What do I, as an artist, provide? What do I satisfy? Often appearing as the protagonist in her psycho-social analyses of the art world, Fraser invites the audience’s projections». (Andrea Fraser at Museum der Moderne, «Contemporary Art Daily», June 25th, 2015)

In questa sezione intendo sostenere che il sistema meritocratico che Young replica nella sua distopia e che Gilroy descrive con precisione spaventosa non solo modella ciò che intendiamo come servizio pubblico in un crescente contesto educativo globale, ma implicitamente rende noto i modi attraverso cui le istituzioni artistiche e i loro partner (artisti, finanziatori, collezionisti, curatori, biennali, fiere d’arte ecc.) si profilano politicamente. Nei valori ambivalenti e così confusi del neoliberismo, in cui l’individualità e l’aspirazione sono spesso poste retoricamente a fianco a idee di impegno civico, i concetti di schiavitù pubblica si sono radicalmente trasformati insieme alle preoccupazioni sull’emancipazione individuale. Tale diagnosi del neoliberismo non è nuova (lo storico individualismo emancipatore è stato ampiamente riconosciuto nei campi della storia, della filosofia e della sociologia), è l’ambiguo rapporto tra servizio e individualismo che propongo come centrale nelle trasformazioni della vita pubblica e artistica. L’istituzione d’arte rappresenta – o spesso è costretta a rappresentare – questi ambigui valori: artisti, educatori e un numero sempre più alto di finanziatori pubblici (sono presenti ovunque) adottano il linguaggio e incarnano i princìpi dell’imprenditorialità, dell’impresa privata e dell’aspirazione. Qui possiamo vedere chiaramente il pubblico come un concetto privatizzato, il civico individuato attraverso la cultura.

Finché è comune nella sua struttura, tale ambivalenza che riguarda le condizioni psichiche e sociali della schiavitù pubblica ha risonanze specifiche per le arti. Nella formazione di artisti per lo più all’interno delle accademie tradizionali, nella cura delle mostre e nei modi attraverso cui queste esposizioni sono consegnate al pubblico, esiste già l’espressione del contraddittorio quadro dei valori privati e della loro naturalizzazione come pubblico in scenari neoliberali finanziari e morali. Ciò non dovrebbe sorprendere, data la storia del mecenatismo liberale nelle arti e visto che l’istituzionalizzazione dell’arte si manifesta quasi ugualmente all’interno delle associazioni recentemente secolarizzate di questo mondo, almeno in Occidente: gallerie, musei, salon ecc. All’inizio del Ventunesimo secolo, abbiamo ereditato e perpetuato l’idea stessa che la sfera pubblica appartenga alle concorrenziali costituzioni del linguaggio. Tale costituzione oscilla su – rendendole ambivalenti – relazioni tra spazi pubblici e privati.

Quando gli spazi sono designati come pubblici ma sono tuttavia delimitati dal privato sia simbolicamente che realmente, l’idea in sé di ciò che è civico si svuota, diventando piuttosto una mera divulgazione dello sfoggio della vita civile, un valore performativo legato al dovere morale e alla comprensione intellettuale dei diritti, un’ostentazione priva di azione (o, come direbbe Gilroy, priva di solidarietà). Per diagnosticare adeguatamente se tale situazione riguardi gli sviluppi delle industrie culturali occidentali, è necessario storicizzare la relazione tra liberalismo e valore estetico dell’arte.

Il post-illuminismo, le trasformazioni nel ruolo dell’artista, insieme al lento sviluppo di istituzioni culturali come i musei d’arte e le infrastrutture educative e sociali filantropiche hanno posto l’opera (e il suo edificio di supporto) come un valore fondato ontologicamente e in termini di valore sociale. La contraddizione specifica di tale posizionamento è ancora oggi vera. In più, accresciuta da un (sebbene non nuovo) interesse per la valutazione finanziaria dell’arte, ha portato a una serie di connessioni semanticamente ed economicamente incrociate, rimaste tutte redditizie per il valore fondamentale dell’arte. Tale valore di base migra senza ostacoli da una parte all’altra delle sfere pubbliche (di nome) e private, ed è in grado di sostituire ogni forma di protesta riguardo l’inclusione e l’esclusione, le condizioni di lavoro e di vita, una paga adeguata e un accesso equo. Inoltre, neutralizza ogni ambizione di creare qualcosa di diverso dalla solidarietà temporanea che si genera su quei temi considerati come attinenti alla sfera civica. È questo il ruolo giocato dall’arte nella privatizzazione di ciò che è civico. Le istituzioni d’arte, a varie scale, incarnano questa avanguardia di potenzialità neoliberale, ma lo fanno in modo confuso: questa confusione è al centro delle politiche dell’arte. È una confusione tra le aspirazioni di artisti e curatori a rendere pubblica l’ingiustizia sociale, da un lato, e il processo di accrescimento dei valori che si fonda proprio su questa stessa ingiustizia sociale, dall’altro.

More on Digital Library & Magazine

More on Editions & Projects

Iscriviti alla Newsletter

"Information is power. But like all power, there are those who want to keep it for themselves. But sharing isn’t immoral – it’s a moral imperative” (Aaron Swartz)

di Andrea Phillips
  • Andrea Phillips è scrittrice, docente di arte presso la piattaforma di ricerca PARSE, direttore di ricerca della Valand Academy, Università di Götebor. I temi di cui si occupa la costruzione economica e sociale del pubblico nell'arte contemporanea, la manipolazione delle forme di partecipazione e le potenzialità delle forme di riorganizzazione politica, architettonica e sociale all'interno della cultura artistica e curatoriale. Tra i suoi ultimi progetti di ricerca: Public Alchemy, il programma pubblico della Biennale di Istanbul 2013 (co-curato con Fulya Erdemci); Tagore, Pedagogy and Contemporary Visual Cultures; How to Work Together